FAQ
Il DVR è un documento obbligatorio per legge che ogni azienda deve redigere per identificare i rischi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, valutare i pericoli specifici associati alle attività lavorative e definire le misure di prevenzione e protezione applicabili.

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un requisito legale indispensabile per tutte le realtà lavorative che includono:

  • Lavoratori Dipendenti: Ogni azienda con almeno un dipendente deve redigere il DVR.
  • Soci Lavoratori: Le società con soci che lavorano attivamente nell’azienda.
  • Collaboratori: Anche in presenza di un solo collaboratore, il DVR è obbligatorio.
  • Stagisti: La presenza di lavoratori in stage richiede la compilazione del DVR.
  • Lavoratori Minori: Imprese che impiegano personale di età inferiore ai 18 anni.
  • Alternanza Scuola-Lavoro: Aziende che ospitano studenti per periodi di alternanza scuola-lavoro.
  • Lavoratrici Gestanti: Necessario per tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici in stato di gravidanza.
  • In caso di Infortunio: Fondamentale per valutare i rischi e prevenire futuri infortuni.
  • All’Apertura dell’Attività: Obbligatorio fin dal primo giorno di apertura dell’attività.
  • Durante un’Ispezione: Essenziale per dimostrare la conformità alle normative di sicurezza sul lavoro in corso di verifiche o ispezioni.

No. Dal 2013 non è più possibile redigere un’autocertificazione in sostituzione del DVR nemmeno per attività con meno di 10 dipendenti. In più redigere un DVR senza l’assistenza di un esperto può portare a una valutazione incompleta dei rischi, rendendo l’azienda vulnerabile a sanzioni. SicurezzaInTempo offre un servizio professionale per garantire che il tuo DVR sia completo e conforme: contattaci per una consulenza gratuita.

Non avere il DVR espone l’azienda a sanzioni amministrative, che possono andare da multe significative fino alla sospensione dell’attività in casi di gravi violazioni. Inoltre, aumenta il rischio legale in caso di incidenti sul lavoro.

Con SicurezzaInTempo, il processo di redazione del DVR è rapido ed efficiente. Completiamo e consegniamo un DVR personalizzato in 1 giorno lavorativo dalla ricezione di tutte le informazioni necessarie.

Certo, è semplice! Compila il modulo di richiesta sulla nostra pagina con i tuoi dati. Sarai contattato da un nostro esperto per organizzare la tua consulenza, senza impegno. Questa consulenza iniziale ci permette di capire le tue esigenze specifiche e di illustrarti come possiamo assisterti nel garantire la conformità e la sicurezza della tua azienda.
Il POS è un documento che descrive le misure di sicurezza adottate in un cantiere o ambiente di lavoro per prevenire incidenti e garantire la protezione dei lavoratori. È obbligatorio per legge per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Il Piano Operativo di Sicurezza è un requisito indispensanbile per legge per:

  • Imprese Edili in cantieri di costruzione o ristrutturazione
  • Professionisti o imprese che lavorano all’interno di cantieri: Idraulici, Elettricisti, Impiantisti, Imbianchini, Serramentisti, Giardinieri
  • Imprese che eseguono lavorazioni in Appalto presso altri siti aziendali o cantieri
  • Lavoratori autonomi coinvolti in attività di cantiere

Redigere un POS senza l’assistenza di un esperto può portare a una valutazione incompleta dei rischi, rendendo l’azienda vulnerabile a sanzioni. SicurezzaInTempo offre un servizio professionale per garantire che il tuo POS sia completo, conforme e adatto alle specificità del cantiere: contattaci per una consulenza gratuita.

La mancanza di un POS può comportare sanzioni amministrative, fermi dei lavori, e responsabilità civili e penali in caso di incidenti dovuti a mancanza di misure di sicurezza.

Con SicurezzaInTempo, il processo di redazione del POS è rapido ed efficiente. Completiamo e consegniamo un POS personalizzato in formato PDF in sole 24 ore dalla ricezione di tutte le informazioni necessarie.